Blog
Lo sviluppo psicosociale
Lo sviluppo psicosociale Ecco quali sono i compiti evolutivi che accompagnano la nostra vita relazionale Lo sviluppo psicosociale è la progressiva acquisizione di competenze che [...]
La fenomenologia
La fenomenologia Una rilettura rivoluzionaria dell'ovvio La fenomenologia è una disciplina fondata da Edmund Husserl tra Ottocento e Novecento, che rappresenta al tempo stesso un [...]
La ricerca qualitativa
La ricerca qualitativa Un viaggio alla riscoperta dei significati personali Denzin e Lincoln (1994) definiscono la ricerca qualitativa come “quel tipo di ricerca che adotta [...]
Religiosità e pregiudizio
Religiosità e pregiudizio Quando la fede paradossalmente favorisce la discriminazione Nel 1967, Allport e Ross hanno messo in evidenza un paradosso riguardante la relazione tra [...]
La teoria della gestione del terrore
La teoria della gestione del terrore Ecco come la paura della morte può aumentare i pregiudizi sociali La teoria della gestione del terrore è stata [...]
La famiglia nella malattia cronica
La famiglia nella malattia cronica Come il sistema familiare si riorganizza con la malattia cronica di un suo membro Secondo l’approccio sistemico-familiare, un fenomeno diviene [...]





